Olive ammaccate
L’oliva Calabio è il frutto di un territorio specifico, la Calabria, caratterizzato dalla presenza millenaria dell’olivo.
E' molto equilibrata al gusto: i sentori di oliva fresca, amarognoli, piccanti ed erbacei sono compensati da note di dolcezza; alla masticazione risulta leggermente croccante.
Si utilizzano le olive più polpose e senza traumi nella polpa, ma che non abbiano ancora iniziato il processo di maturazione, si sciacquano con acqua di sorgente e si inizia la fase di ammaccatura che avviene schiacciando ad una ad una le olive con una pietra di mare e snocciolandole pazientemente. A fine giornata, le olive vengono spostate in una salamoia al 9%.
Segue la fase di deamarizzazione in cui le olive vengono trasferite in una salamoia al 7% in cui restano per più giorni, cambiando l’acqua al mattino e alla sera e mescolandole più volte durante la giornata l’ausilio di una schiumarola.
Dopo quattro o cinque giorni, quando le olive si sono addolcite, vengono prelevate dall’acqua e, con l’ausilio di un torchietto, vengono pressate per far uscire l’acqua in eccesso.
A seguire, vengono disposte su dei vassoi ricoperti di carta assorbente e messe in una cella frigo ventilata dove, più volte durante la giornata, vengono girate per farle asciugare il più possibile.
A questo punto le olive vengono conciate in un recipiente che contiene foglie di alloro fresco sminuzzate, origano selvatico e olio extra vergine d’oliva e successivamente messi in sacchetti di plastica o in vasetti di vetro e messi sottovuoto.
Dopo circa trenta giorni sono pronte per essere degustate, tal quale come si presentano o insieme ad aperitivi, insalate, a piatti cotti o sulla pizza.
Così, giorno dopo giorno, da fine settembre a novembre vengono preparate le olive. Un lavoro che richiede perizia e pazienza, basti pensare che le olive raccolte devono essere ammaccate, snocciolate e messe in acqua in giornata per evitare processi di disidratazione, e che per ogni raccolta, deve essere preparata una salamoia diversa.
Solo grazie alla bravura dei contadini calabresi, di aziende biologiche, si ottiene un'oliva dal gusto inconfondibile.
Le aziende agricole Calabio sono certificate bio.
La confezione è da 500gr.
Crea il tuo sito web con Webador